top of page

Premio per tesi di Laurea Magistrale

"La condizione anziana: azioni di cura e tutela di persone anziane"

Tesi discussa fra 01/01/2024 e 30/07/2025 sulle seguenti tematiche:

  • Interventi di contrasto all’isolamento e solitudine per le persone anziane

  • Il decadimento cognitivo

  • Supporto alla domiciliarità e alla gestione della vita quotidiana della persona anziana

Scadenza invio domande: 10 settembre 2025 ore 12:00

premio tesi 2025.png

MISSION

La Società Italiana Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI) è una società scientifica che riunisce studiosi, esperti e professionisti che operano nel campo della psicologia dell'invecchiamento.

​

La SIPI si pone l’obiettivo di promuovere studi e ricerche nel settore della Psicologia dell’Invecchiamento, favorendo la diffusione di informazioni, conoscenze tecniche e scientifiche, strumenti utili e modelli di intervento validati per chi si interessa e/o opera in questo settore.

​

La Società si configura come strumento utile per fare rete tra chi opera nell’ambito della Psicologia dell’Invecchiamento, e il Convegno annuale costituisce l’apice della programmazione – avendo l’obiettivo di riunire e rappresentare gli operatori attivi nel settore.

​

La SIPI promuove poi attività ed interventi sul benessere nella terza e quarta età destinati alla popolazione, oltre a collaborare con istituzioni pubbliche e private che operano sul territorio e a partecipare, in rappresentanza degli associati e nell’interesse della disciplina, ai lavori di organismi istituzionali nazionali, regionali e locali.

ISCRIVITI

per poter partecipare al Convegno Annuale, alle iniziative formative 

e accedere ai materiali riservati

Professionisti e docenti:  75 -  Studenti, specializzandi:  50 - Richiesta aggiuntiva ECM:  35

Copyright © 2020 - Tutti i diritti riservati - Società Italiana di Psicologia dell'Invecchiamento - Via Venezia 8 - 35131 - Padova -

Codice fiscale: 92199220283 - PEC: sipi@pec.sipinvecchiamento.it

bottom of page